La Cucchiaia dello Chef Enza Crucinio
- Stefania
- 8 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Lo annunciavamo da mesi, abbiamo aspettato che i suoi impegni televisivi terminassero ed ora finalmente possiamo svelarvi la grande novità del Blog.
L'8 Dicembre, giorno dell'Immacolata e dell'apertura ufficiale delle feste natalizie e delle grandi abbuffate, inauguriamo con tanta emozione una rubrica tutta nuova... "LA CUCCHIAIA"!
Il nome ricorda inevitabilmente i tempi che furono, profuma di nonna e di sugo della domenica mattina e proprio per la semplicità e il richiamo della tradizione che non potevamo che scegliere lei per mostrarvi le migliori ricette dal sapore di casa, ma allo stesso tempo ricche di innovazione.
Stiamo parlando di Enza Crucinio, Chef di Palazzo Pucci, incantevole palazzo dell’ 800 situato nel centro storico di Rocca Imperiale, da due anni anche Chef ufficiale della manifestazione canora più importante d'Italia, Sanremo e protagonista della quarta stagione di Hell's Kitchen, trasmissione condotta da Carlo Cracco su Sky TV.
Ribattezzata dal web "Lady Personal Chef", Enza, lucana e legata alla tradizione culinaria della sua terra, ha trovato anche il tempo per poter curare questa nuova rubrica sul nostro Blog.
Ad accompagnarci in questa gustosissima avventura, un partner d'eccezione: Pasta Granoro.
I tantissimi formati della famosa azienda del Sud Italia faranno da ingrediente base alle tante ricette (sempre facili da replicare, promesso!) che mescoleranno sapori lucani e pugliesi, senza dimenticare però le bontà del resto d'Italia e perchè no, anche estere (Enza è famosissima per il suo Sushi!!!).

E dopo questa presentazione, assolutamente doverosa, passiamo alla prima ricetta che chiaramente, avvicinandoci alle feste, non poteva che essere al sapore di mare. Enza ci propone:
PACCHERI GRANORO RIPIENI DI MARE IN GUAZZETTO

Ingredienti per 4 persone
Per la Besciamella:
200 ml di latte
20 gr di farina "00"
20 gr di burro
noce moscata QB
Sale QB
Per il ripieno:
20 Paccheri Granoro (precedentemente sbollentato 8 min)
100 gr di gamberi sgusciati
100 gr di seppia tritata
100 g di polpo lessato e successivamente tritato a coltello
200 gr di grana grattugiato
Prezzemolo QB
Sale QB
Pepe QB
Per il guazzetto:
500 gr cozze
200 gr vongole
100 gr calamari tagliati a rondelle
100 gr gamberi sgusciati tritati
100 gr pomodorino pachino tagliato in 4
1 spicchio di aglio
Procedimento
In una casseruola far sciogliere il burro, unire la farina e incorporare il latte un po’ per volta.
Far bollire per circa un minuto, inserire una grattata di noce moscata e il sale, poi a riposo in una ciotola con pellicola e far freddare bene.
Cuocere separatamente in un filo d’ olio bollente i gamberi, il polpo e la seppia tritata. Unire i vari componenti appena saltati in padella e lasciar freddare.
Incorporare alla besciamella ormai freddata 100 gr di formaggio, il prezzemolo, il pepe e il pesce tritato. Mescolare bene il tutto, aggiustare di sale e inserire il composto ottenuto in un sac-a-poche con punta liscia e larga.
Riempire i paccheri sbollentati per 8 min e disporre in una teglia precedentemente imburrata, poi spennellare con del burro i paccheri disposti in teglia e spolverare della grana.
Infornate a 120° per 20 min avendo l’accortezza di mettere sulla base del forno una casseruola con dell’acqua in modo da avere del vapore nel forno.
Nel frattempo In un’altra casseruola scaldare un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, inserire con il seguente ordine: pomodorini, vongole, gamberi, calamari e le cozze a distanza di circa 2 minuti l’uno dall’altro.
Lasciar cuocere per circa 10 minuti, eliminare lo spicchio d’aglio e tenere in caldo.
Impiattare con cura 5 paccheri, disponendo sopra il guazzetto ben caldo.
Come tocco finale, un filo di buon olio d'oliva e servire.
Siamo sicuri che farete un figurone con i vostri ospiti ;) Ah, dimenticavo...la cucchiaia e il tagliere sono stati incisi al laser da noi ;)
Commentaires